A/M AR - AAA/M AR

Brache ad anello continuo extraflessibili Fune ad alta resistenza con anima metallica A/M AR e AAA/M AR Conforme alla EN 13414-3

Tipo A/M AR

Tipo AAA/M AR

Ø anello Codice Portata (*) Peso A B
mm A/M AR AAA/M AR t (1) t (2) t (3) t (4) t (5) kg/m mm mm
15 AM15MM220 AAAM15MM220 4,20   8,40 5,90 3,40 0,77 90 180
18 AM18MM220 AAAM18MM220 6,00   12,00 8,40 4,80 1,10 108 216
21 AM21MM220 AAAM21MM220 8,20   16,40 11,50 6,60 1,50 126 252
24 AM24MM220 AAAM24MM220 10,70   21,40 15,00 8,60 1,96 144 288
27 AM27MM220 AAAM27MM220 13,40   26,80 18,80 10,70 2,48 162 324
30 AM30MM220 AAAM30MM220 17,30   34,60 24,20 13,80 3,07 180 360
33 AM33MM220 AAAM33MM220 21,20   42,40 29,70 17,00 3,71 198 396
36 AM36MM220 AAAM36MM220 26,30   52,60 36,80 21,00 4,42 216 432
39 AM39MM220 AAAM39MM220 30,80   61,60 43,10 24,60 5,18 234 468
42 AM42MM220 AAAM42MM220 35,50   71,00 49,70 28,40 6,01 252 504
45 AM45MM220 AAAM45MM220 40,90   81,80 57,30 32,70 6,90 270 540
48 AM48MM220 AAAM48MM220 46,50   93,00 65,10 37,20 7,85 288 576
54 AM54MM220 AAAM54MM220 58,80   117,60 82,30 47,00 9,94 324 648
57 AM57MM220 AAAM57MM220 65,70   131,40 92,00 52,60 11,07 342 684
60 AM60MM220 AAAM60MM220 74,40   148,80 104,20 59,50 12,27 360 720
66 AM66MM220 AAAM66MM220 89,90 92,10 179,80 125,90 71,90 14,85 396 792
72 AM72MM220 AAAM72MM220 107,00 112,80 214,00 149,80 85,60 17,67 432 864
78 AM78MM220 AAAM78MM220 125,80 136,30 251,60 176,10 100,60 20,74 468 936
84 AM84MM220 AAAM84MM220 145,80 162,70 291,60 204,10 116,60 24,05 504 1008
90 AM90MM220 AAAM90MM220 167,40 192,40 334,80 234,40 133,90 27,61 540 1080
96 AM96MM220 AAAM96MM220 190,30 225,60 380,60 266,40 152,20 31,41 576 1152
102 AM102MM220 AAAM102MM220 210,10 257,10 420,20 294,10 168,10 35,46 612 1224
108 AM108MM220 AAAM108MM220 235,70 298,00 471,40 330,00 188,60 39,75 648 1296
114 AM114MM220 AAAM114MM220 262,10 342,90 524,20 366,90 209,70 44,29 684 1368
120 AM120MM220 AAAM120MM220 290,70 394,00 581,40 407,00 232,60 49,08 720 1440
1
2
3
4
5

Funi alta resistenza classe 6x19 o 6x36 anima metallica.

* Coefficiente di sicurezza 5:1

** Per quanto riguarda il coefficiente di sicurezza, fisso fino al diametro 60 mm e ridotto gradualmente fino ad un minimo di 3 per i diametri superiori al 60, riportiamo qui di seguito quanto previsto nel paragrafo “Introduzione” della UNI EN 13414-3.

“Il coefficiente di utilizzo (Zp) utilizzato nella presente norma per brache con un diametro maggiore di 60 mm è minore di quello generalmente utilizzato per brache a fune di uso generale.
Ciò è giustificato per le ragioni seguenti:

a) Le brache con diametro maggiore di 60 mm non sono previste per l'uso generale e sono soggette a condizioni speciali relative a progettazione, costruzione, frequenza di utilizzo, servizio e scarto.

b) La massa del carico è generalmente calcolata o misurata con considerevole accuratezza e tali brache di solito sono fabbricate in special modo per uno solo o per un numero limitato di sollevamenti speciali.

c) Le operazioni di sollevamento sono controllate e sorvegliate.

d) I fattori dinamici, per esempio i sovraccarichi, sono limitati.
Tali fattori riducono gli aspetti ignoti in virtù dei quali le brache per uso generale richiedono un coefficiente di utilizzo più alto; i coefficienti minori devono essere utilizzati con cautela.”

Nei casi di riduzione del coefficiente di sicurezza interpellare il fabbricante.

Tolleranza circonferenza:

- fino a diametro 60 mm il maggiore tra ± 1% o due diametri di fune;
- oltre diametro 60 mm il maggiore tra ± 0,5% o 0,5 diametri di fune.

La minima circonferenza “S” dellʼanello è 100 volte il diametro nominale della braca.

La braca è contrassegnata nel punto dove sono stati inseriti i due capi della fune elementare allʼinterno dellʼanello: mai piegare sotto sforzo la zona contrassegnata o usarla nel collegamento con grilli, ganci ecc. durante lʼoperazione di sollevamento.

Le brache ad anello continuo non devono essere avvolte su superfici con un raggio minore di 2 volte il diametro.