Pinza a vite per il trasporto verticale e orizzontale TSH
Pinza a vite per il trasporto in verticale ed in orizzontale


Tipo | Codice | Portata | Presa | A | B | C | D | E | F | X | Peso |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
n° | t | A mm | mm | mm | mm | mm | mm | mm | mm | kg | |
TSH 0,75 | 86.520.007 | 0,75 | 0÷28 | 190 | 52 | 19 | 43 | 113 | 35 | 15 | 3,1 |
TSH 1,5 | 86.520.015 | 1,50 | 0÷32 | 255 | 65 | 26 | 75 | 130 | 44 | 40 | 7,4 |
TSH 2,0 | 86.520.020 | 2,00 | 90÷140 | 318 | 74 | 30 | 90 | 286 | 60 | 38 | 14,8 |
TSH 2,0 S | 86.520.021 | 2,00 | 50÷100 | 318 | 74 | 30 | 90 | 246 | 60 | 38 | 14,5 |
TSH 3,0 | 86.520.030 | 3,00 | 0÷50 | 290 | 74 | 30 | 85 | 170 | 50 | 40 | 11,4 |
TSH 5,0 | 86.520.050 | 5,00 | 0÷80 | 470 | 130 | 50 | 135 | 225 | 72 | 50 | 27,6 |
La pinza a vite è molto versatile. E’ utile in particolare per il sollevamento, per ruotare e tirare lamiere, reti e manufatti in acciaio.
La pinza viene serrata avvitando manualmente il perno.
Una volta che la pinza a vite è serrata e il carico viene sollevato il sistema di serraggio del perno produce un’azione di incuneamento del perno sul materiale, mantenendolo in sicurezza
La superfice del materiale non deve superare una durezza di 50 HRC.